THE NXT STEP non è solo una sfida a livello sportivo: è la storia dell'incontro di due opposti. Parte di questa storia è Luca Andreozzi, un giovane climber italiano strettamente legato alla cultura urbana del bouldering che si mette alla prova lanciandosi in un progetto che lo fa crescere: arrampicare sulle Dolomiti su roccia vera, sulla storica via Piaz sulle Torri Vajolet, una delle pareti più famose e suggestive delle Alpi. Un'evoluzione fino a una forma di arrampicare nuova per Luca, che richiede non solo tecnica e capacità di adattamento, ma anche curiosità e amore per la scoperta. Luca è stato accompagnato in questo progetto dalla guida alpina Hanspeter Eisendle, in rappresentanza di una generazione completamente diversa, che ha contribuito a scrivere la storia dell'alpinismo. Hanspeter è stato al fianco di Luca con i suoi preziosi consigli, per mostrargli come vivere la montagna in tutte le sue sfaccettature e l'arrampicata nella sua forma più pura. La via Piaz, che simboleggia la roccia delle Dolomiti, è diventata il banco di prova sul quale sono stati testati non solo i prodotti della collezione NXT di Salewa, ma anche le capacità di Luca e le nuove conoscenze acquisite.
"Insieme ad Hanspeter ho scoperto durante questo progetto un modo di arrampicare tutto nuovo, più intenso e meditativo. Allo stesso tempo, grazie alla connessione con la natura, ho sentito una nuova energia nascere in me. Sono molto contento di aver fatto questa esperienza" spiega Luca.
Proprio questa è l'idea dietro a THE NXT STEP: portare un climber a scoprire l'arrampicata nella sua forma più pura, con un approccio veloce e leggero che rispecchia lo stile dinamico e moderno di Luca. Salewa dedica THE NXT STEP e la collezione NXT ai giovani climber che, come Luca, sono sempre in continua evoluzione e sono pronti ad affrontare le sfide che la montagna ha in serbo per loro. Un viaggio che inizia nelle palestre di arrampicata, prosegue sulla roccia e porta fino alle vie in alta quota.
THE NXT STEP, da metà aprile su YouTube e salewa.com.